PROMEL® FGP-04

Rilevazione incendi e gas

Mod. FGP-04

Centrale Rilevazione Incendio e Gas, è un sistema con architettura a microprocessore a logica programmabile, progettato e realizzato in conformità alle normative EN 54-2 e NFPA 72.
Il modello è fuori produzione dal 2012: le parti di ricambio e l’assistenza tecnica saranno disponibili fino a tutto il 2022. Tutti i sistemi FGP-04 sono sostituibili dimensionalmente, elettricamente e funzionalmente con le nuove versioni FGP-05e e FGP-05s.

Descrizione:
Il sistema Promel FGP-04 vanta oltre 200 installazioni in tutto il mondo. E’ stato progettato per ottenere flessibilità, compattezza e semplicità di utilizzo.
FGP-04 consente una facile installazione in spazi ridotti all’interno di Unità di Controllo, garantendo una segnalazione completa e sempre disponibile grazie all’ampio display grafico e all’interfaccia operatore direttamente sul pannello frontale.

Caratteristiche Generali:
Alimentazione 24Vdc ±15% (ridondata)
Rack 19” 3U/6U standard in struttura metallica modulare, espandibile con protezione meccanica IP30
Interfaccia operatore a Pannello con tastiera a membrana e display grafico
Porta seriale DB9 con protocolli RS-232 (opzionali RS-232/RS-485 ridondata e TCP/IP mediante installazione della scheda FGP05-CEB) e Modbus RTU

Schede I/O:
FGP04-AI420S ingressi analogici 4÷20 mA a 6 canali (o 4 canali con ripetizione)
FGP04-DI14 ingressi digitali (14 canali)
FGP04-DO16S2 uscite digitali (16 canali)
FGP04-DO16X uscite digitali a Photomos (16 canali)
FGP04-CEB Scheda di comunicazione con protocollo Modbus su RS232/RS485, TCP/IP

Caratteristiche principali della famiglia FGP:

Tabella Comparativa FunzioniFGP04FGP05eFGP05s
Conformità EN54-2XXX
Conformità EN12094XXX
Certificazione CPD / CPRXX
Certificazione GOSTXX
Rating SIL 2/3 su configurazione HW e SWX
Configurazione modulareXXX
Alimentazione ridondataXXX
Processore a bordo di tutte le schede I/OXX
CPU installata/e su slot posterioriXX
Gestione multizona (fino a 4 zone)XX
Configurazione a singola CPUXXX
Configurazione a doppia CPUXX
Configurazione a tripla CPUX
Configurazione TMRX
Protocollo Modbus SerialeXXX
Protocollo Modbus EthernetXXX
Protocollo EGD EthernetXX
Interfaccia Uomo-Macchina su pannello frontaleXXX
Connessione cablaggi diretta da campoXXX
Controllo di linea sugli ingressi (circuito aperto e corto circuito)XXX
Controllo di linea sulle uscite a 24VDC (circuito aperto e corto circuito) su stato contatto aperto e chiusoXXX
Controllo di linea sulle uscite FVC (circuito aperto e corto circuito) su stato contatto aperto e chiusoXX