PROMEL® AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

SETTORE OIL&GAS

Nel settore dell’automazione industriale, PROMEL realizza sistemi di controllo integrati, di protezione e di supervisione, con capacità di gestire sia soluzioni stand-alone che soluzioni chiavi in mano, forte del proprio staff tecnico e dell’esperienza accumulata in anni di lavoro nel settore industriale pesante e dell’energia.

In anni di attività in ambito Oil&Gas, PROMEL ha applicato gli standard tecnici dei maggiori protagonisti di questo business.
Producendo e installando i propri sistemi negli impianti delle major petrolchimiche, come:
EXXON MOBIL, ENI, SHELL, CHEVRON, PETROBRAS, SNAM RG, PEMEX, SAUDI ARAMCO, TOTAL, CONOCO, PHILLIPS, PETRONAS.
e per conto di Società di EPC come:
KBR, CHIYODA, BECHTEL, JGC, DAELIM, TECHNIP, FOSTER WHEELER, SAIPEM

Grazie a queste esperienze e conoscenze, PROMEL è oggi un leader per la fornitura/integrazione di sistemi di controllo, capace di soddisfare i requisiti più stringenti. Le capacità e le metodologie acquisite hanno permesso a PROMEL di affrontare con successo anche applicazioni rivolte all’ambito industriale di controllo per macchine operatrici.

Promel esercita attività nel settore Oil&Gas dal 1991, come integratori prima di sistemi di visualizzazione  operatori, poi come integratori di sistemi di controllo e di sicurezza.

I sistemi di controllo sono indirizzati per la maggior parte al controllo di turbine a gas, turbine a vapore, compressori centrifughi, compressori alternativi.

Come sistema di controllo si intende un controllore a logiche programmabili (PLC) fornito di una interfaccia operatore, inserito in una struttura (armadio industriale) in cui siano comprese tutte le interfacce necessarie (morsettiere) verso l’ unità da controllare (turbina, compressore o apparato che necessiti il controllo del processo di funzionamento).

La nostra attività come integratori consiste in quanto segue:
– Esecuzione dell’ ingegneria di dettaglio (distinte base, Layout, schemi elettrici, diagrammi logici, procedure di test etc.)
– Esecuzione dell’ ingegneria sw, programmazione del controllore (PLC) personalizzando secondo le richieste del cliente, esecuzione delle pagine grafiche contenti le interfacce operatore che permettono la gestione, il controllo e la diagnostica del sistema
– Acquisto dei componenti necessari alla costruzione del sistema dagli armadi, ai PLC e gli accessori necessari
– Montaggio e cablaggio dei sistemi
– Esecuzione del test funzionale del sistema con l’ uso di simulatori statici o dinamici e anche tramite attività da remoto

ESEMPIO DI SISTEMI

Clicca sulle Immagini per il dettaglio della scheda prodotto

ENERGIE RINNOVABILI & RECYCLING

Oltre al settore oil&gas Le nostre ultime esperienze come integratori di sistemi si sono allargate al settore di produzione di energia da fonti alternative.PROMEL ha collaborato allo sviluppo e alla progettazione di un reattore basato su processi termochimici di conversione di biomassa. Anche in questo caso abbiamo fornito la progettazione di dettaglio, lo sviluppo sw, la costruzione del prototipo del sistema di controllo e l’ installazione sull’ impianto. Attualmente stiamo continuando la collaborazione per la messa a punto finale del prototipo.

Nel settore del riciclo e recupero di materie prime abbiamo progettato e fornito il sistema di controllo per la gestione di un impianto per le materie prime dei pneumatici. Come sopra abbiamo fornito progettazione, sviluppo delle logiche di funzionamento, costruzione e  essa in marcia del prototipo. La collaborazione sta proseguendo per le il commissiong sull’ impianto prototipale.
Forniamo anche integrazione di sistemi di vario tipo anche a più basso livello su specifica del cliente.

Elenco esperienze PROMEL® sui controllori programmabili (PLC) in commercio

SIEMENS
GE FANUC
A&B ROCKWELL AUTOMATION
GE MKV, MKVI, MKVIe/S
TRICONEX
HIMA
DET-TRONICS
Siamo anche in grado di fornire personale per il commissioning e lo start up del sistema presso il sito del cliente, di fornire assistenza sia in site che da remoto. Siamo in grado di poter fornire personale per eseguire verifiche di cantiere e survey.

PROMEL è partner di DET-TRONICS e HIMA

SERVIZI & ASSISTENZA

Servizi & assistenza Per i Sistemi di Automazione Industriale Promel ®

Survey on site e Consulenza

Il personale PROMEL ha maturato una lunga esperienza nelle attività di cantiere ed è a disposizione dei Clienti per individuare le soluzioni di automazione industriale adeguate per le problematiche di esercizio degli impianti.
PROMEL può fornire personale qualificato per attività di survey, gestione e direzione lavori, installazione e messa in marcia di sistemi di controllo.

Assistenza, commissioning & Start-Up

PROMEL da anni fornisce attività di assistenza, commissioning e avviamento dei propri sistemi di controllo:

  • assistenza tecnica qualificata
  • supervisione all’installazione e all’interconnessione,
  • verifiche preaccensione e per l’inizializzazione dei sistemi di controllo
  • avviamento e messa in marcia degli impianti.

Per queste attività, PROMEL può fornire diverse figure professionali (elettricisti, avviatori, strumentisti, sviluppatori di sistemi) in grado di operare sul qualsiasi tipo d’impianto onshore/offshore.

Corsi di Istruzione

Anni di esperienza nel settore hanno evidenziato l’importanza della preparazione degli operatori, sia nell’esercizio che nella manutenzione degli impianti.
PROMEL dispone di personale qualificato dedicato alle attività di training, con una notevole esperienza nello sviluppo e nella programmazione dei sistemi di controllo. Questo background permette di trasferire agli operatori che partecipano alle sessioni un alto grado di preparazione e conoscenza dei sistemi di controllo che andranno a utilizzare.
I corsi possono essere tenuti

  • on site
  • presso la sede del Cliente
  • presso la sede di PROMEL.

Progettazione

PROMEL può sviluppare diverse attività di ingegneria.
Ingegneria hardware

  • architettura del sistema di controllo
  • lista segnali I/O con trattamento
  • schema di distribuzione delle alimentazioni all’interno del quadro
  • specifica di acquisto dei componenti
  • sistemazione dei componenti all’interno del quadro
  • wiring del quadro di controllo
  • liste dei cavi di interconnessione e dei relativi cablaggi.

Ingegneria software

  • definizione della specifica funzionale e/o schemi logici
  • configurazione dei vari sistemi di protezione (per esempio Bently Nevada, Protezione Generatore)
  • programmazione dei vari tipi di PLC (GE IP, SIEMENS, ALLEN BRADLEY, ABB, HIMA, DetTronics, Mark V, Mark VI,Mark VIe, Mark VIeS, MICRONET….)
  • configurazione pagine grafiche per HMI (Cimplicity, CITECT, RS View 32…).

Su richiesta, PROMEL può acquisire la progettazione di base del Cliente e sviluppare l’ingegneria di dettaglio.

ASSISTENZA

Modulo per la richiesta di assistenza

0 + 1 = ?

REFERENCE LIST

VISUALIZZA QUI LA LISTA DEI SISTEMI PROMEL® INSTALLATI NEL MONDO

Negli ultimi 10 anni PROMEL ha fornito più di 400 applicazioni di sistemi di controllo di varie  tipologie.
– Quadri di controllo impianto con architettura distribuita, basati su RIO e CPU della GE IP.
– Quadri di controllo bobinatrici cavi basati su PLC SIEMENS modello SIMOTION.Quadri di controllo per macchine prodotte da GE Oil&Gas (compressori centrifughi /assiali /alternativi,  azionati da turbina a gas /turbina a vapore/ espantori/motori elettrici e generatori elettrici azionati da turbina a gas /turbina a vapore /espantori). I quadri sono costituiti da varie configurazioni dei seguenti componenti principali installati in diversi armadi e fra loro interconnessi:
vestizione dell’armadio con ventilatori, riscaldatori anticondensa, luce e presa;
– Sistema di distribuzione dell’alimentazione all’interno del quadro a partire dalle sorgenti esterne disponibili (normalmente rete e UPS);
controllore principale macchina di una delle seguenti famiglie:
SpeedTronic  MarkV, MarkVI , MarkVIe
PLC GE IP
WOODWARD MICRONET
WOODWARD 505;
– Sistemi di protezione vibrazioni Bently Nevada 3500;
– Sistemi di protezione incendio (FGP-04 / FGP-05 / HIMA/DET-TRONIC/ALLEN BRADLEY);
– Sistemi di sicurezza HIMA / ALLEN BRADLEY / MARK VIeS ;
– Barriere attive e/o passive per esecuzione circuiti a sicurezza intrinseca;
– Relè e/o separatori galvanici di interfaccia verso l’esterno del quadro;
– Sistemi  di monitoraggio performance (Torquemeters);
– Networking dei vari componenti installati;
– Sistemi di interfaccia uomo/macchina (HMI);
– Sistemi di regolazione antipompaggio  e ripartizione carico compressori centrifughi CCC (Serie 3++/Vanguard);
– Sistemi di protezione generatori elettrici (G60, SEL700G);
– Sistemi di sincronizzazione generatori elettrici.

© Copyright 2023 - PROMEL S.r.l. - P.I. 03768400487 - C.F. 03768400487 | PROMEL COSTRUZIONI - S.r.l. - P.I. 02310850488 - C.F. 02310850488
Via G. Rossa, 24 - Cascine del Riccio - 50023 Impruneta (FI) - Italy (EU) | PRIVACY POLICY