PROMEL®
ADDITIVE MANUFACTURING
Dalla progettazione, alla realizzazione in serie.
Con la nuova divisione Additive PROMEL vuole presentarsi sul mercato come PARTNER in grado di coprire, con le proprie competenze, dalla progettazione “Design for Additive” alla realizzazione del prototipo o della piccola serie produttiva.
La nuova divisione PROMEL è in grado di utilizzare diverse tecnologie ad oggi consolidate e attive sul mercato: HP Multi Jet Fusion – EOS Sinterizzazione Laser Selettiva – MARKFORGED Fibra Continua – STRATASYS Fused Deposition Modeling, che ci permettono di realizzare prototipi funzionali ed estetici fino ad arrivare persino alla produzione in serie di pezzi finiti.
Le richieste sempre più complesse da parte dei progettisti
Ci hanno spinto ad approcciare la rivoluzione dell’additive manufacturing. Quest’ultima si distingue dalle tradizionali tecnologie di lavorazione perché non asporta materiale dal grezzo ma ottiene particolari tridimensionali molto complessi attraverso il deposito progressivo di strati di materiale, eliminando i vincoli geometrici dei tradizionali metodi di stampa.
La sinergia interna con la nostra officina meccanica permette di poter lavorare il pezzo tramite CNC per ottenere le tolleranze richieste dalla specifica applicazione con tempi di realizzazione notevolmente ridotti rispetto alla produzione standard e con caratteristiche meccaniche spesso confrontabili.
PROMEL è in grado di garantire i propri elevati standard qualitativi
anche per i particolari prodotti con tecnologia Additiva grazie al proprio Sistema Integrato della Qualità, al laboratorio metrologico interno e al supporto di un laboratorio metallografico esterno .
I materiali disponibili variano in base alla tecnologia disponibile, in generale possiamo realizzare particolari sia in materie plastiche che in metallo sui quali è possibile realizzare molteplici finiture superficiali in base alle esigenze specifiche del cliente quali ad esempio: Sabbiatura, Verniciatura, Lucidatura ecc…
TPU
Il TPU è un elastomero termoplastico poliuretanico. È elastico, flessibile e con un elevato grado di allungamento a rottura. Assorbe gli impatti, smorza le vibrazioni ed offre un’ottima resistenza all’abrasione ed alle alte temperature.
Offre ottima elasticità e flessibilità così come resistenza all’abrasione e al taglio e buona resistenza agli oli e ai grassi.
PA12
Il PA12 è un polimero termoplastico noto commercialmente come “nylon 12″. Offre alta resistenza meccanica, termica e chimica. È bio-compatibile e può essere impiegato in molteplici applicazioni sia funzionali che estetiche.
Il Nylon presenta delle proprietà meccaniche molto interessanti, si salda bene su sé stesso rendendo meno visibili gli “strati “della produzione additiva sulla superficie. Il Nylon necessita di alte temperature di stampaggio, superiori a 250°, ed è molto sensibile all’umidità richiedendo maggior attenzione rispetto agli altri polimeri durante il trattamento.”
MATERIALI METALLICI